Eclissi di sole e inizio della primavera,
quanto di meglio. E io ne approfitto per tornare al blog che ultimamente ho un
po’ trascurato.
Immagini e
animazioni dell’eclisse se ne vedranno molte, ma io voglio farvi vedere
qualcosa di un po’ diverso, le illustrazioni astronomiche, eclisse compresa,
del francese Étienne Léopold Trouvelot (1827-1895). Si tratta di uno scienziato
autodidatta e artista, americano d’adozione, che visse nella metà dell’Ottocento e che si
distinse soprattutto per i suoi disegni di astronomia.
In verità è ricordato
anche per un episodio piuttosto infelice: entomologo dilettante, mentre era in
America durante alcuni esperimenti liberò inavvertitamente alcune larve di un lepidottero piuttosto
molesto, il bombice dispari o Lymantria dispar.
Credit: Wikipedia
Queste larve sono mangiatrici piuttosto voraci e divennero
presto una vera iattura per gli alberi americani. Trouvelot si guadagnò così il
“merito” di aver introdotto per primo questa “peste” nel Nord America.
Ad ogni modo, a
Boston lavorò a lungo presso il Harvard College Observatory a contatto con
diversi astronomi che apprezzarono le sue illustrazioni. Poco tempo dopo queste
divennero delle cromolitografie pubblicate a New York dall’editore Charles
Scribner. Le immagini sono ora disponibili sul sito della New York PublicLibrary's Digital Collections. Belle.
Nessun commento:
Posta un commento