Una volta al termine di un corso di
formazione in cui la componente empatica e il lavoro individuale e di gruppo
sulle proprie emozioni era stato molto coinvolgente, il formatore come saluto
finale ci fece scambiare dei regali metaforici. Io decisi di regalare a una
persona del gruppo un albero. Ci fu un momento di smarrimento. Perplessità. Certo
è forse un regalo inusuale, ma riflettendoci neanche poi tanto, è diverso: è un regalo speciale.
Non mi riferisco alla comune simbologia
della vita, alla sua ciclicità e riflessioni simili, che per qualcuno possono pure avere un
senso, parlo più concretamente della sua bellezza, della calma che anche un
singolo albero riesce a trasmettere, parlo della sua forza e del fatto che
sotto un albero ci si sente sempre al sicuro, parlo del suo essere un ponte tra
cielo e terra.
Sicché l’idea promossa da
doveconviene.it in partnership con Iplantatree, iniziativa ecologica guarda un po’
tedesca, mi ha acchiappato col suo progetto di riforestazione:
Un iniziativa ambientalista proposta da DoveConviene.it, che si propone di azzerare le emissioni Co2 del tuo blog piantando un albero in una zona boschiva a rischio di desertificazione e che grazie alla pubblicazione dei volantini pubblicitari online si propone di ridurre lo spreco di carta. Aderendo all' iniziativa viene piantato un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di Co2 emesse dal proprio blog andando così a neutralizzare anidride carbonica prodotta dal nostro sito.
Un iniziativa ambientalista proposta da DoveConviene.it, che si propone di azzerare le emissioni Co2 del tuo blog piantando un albero in una zona boschiva a rischio di desertificazione e che grazie alla pubblicazione dei volantini pubblicitari online si propone di ridurre lo spreco di carta. Aderendo all' iniziativa viene piantato un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di Co2 emesse dal proprio blog andando così a neutralizzare anidride carbonica prodotta dal nostro sito.
E così prendo due piccioni con una fava ;)
PS. I miei alberi preferiti
sono gli ulivi secolari.
![]() |
Credit: Wikipedia |
Nessun commento:
Posta un commento