giovedì 28 febbraio 2013
Il senso perfetto
Senso difficile, incerto, umbratile, ondeggiante, l’olfatto esplora l’invisibile e l’inesprimibile. Il più labile e precario di tutti i sensi indaga l’inafferrabile, fiutando le essenze più improbabili [...] Senso oscuro e inesplicabile, permette di annusare il futuro [...] di presagire l’odore della malattia e della morte. Labile e approssimativo (“l’andare a naso”), mortuario e ludico (“prendersi per il naso”), fragile e incerto questo senso non ha l’infallibilità del tatto. [...] Neppure possiede le finezze dell’orecchio, la penetrazione dello sguardo, la sensibilità del gusto.
(Piero Camporesi, introduzione a Storia sociale degli odori di Alain Corbin).
Sicché alla fine mi sono decisa, perché le intersezionimprobabili tra le cose che ci capitano nella vita hanno tutte un odore particolare. Mi sono decisa, a lasciare che i miei interessi e il mio naso seguissero questa scia e trovassero un nuovo posto per sperimentare idee e, ovviamente, parlare di scienza, la scienza dei sensi chimici. Così mentre questa continuerà a essere la mia cucina, luogo per pensare, raccogliere idee e cucinare le mie intersezionimprobabili tra arte e scienza, Il senso perfetto sarà il mio giardino, con tanto di orto e qualche animale buffo, ma soprattutto pieno di odorimprobabili. Sarà il posto in cui esplorare il mondo con naso e lingua e magari trovare un nuovo gusto per la scienza. Per me sarà un posto nuovo in cui imparare e condividere una passione.
venerdì 22 febbraio 2013
Nella savana
Dal 23 al 27 aprile 2013 a Stuttgard, in Germania, si svolgerà la ventesima edizione del International Festival of Animated Film. Ed è lì che ho pescato questi video divertentissimi ambientati in una savana abitata da animali un po' fuori forma... Kyra Buschor, Ännie Habermehl and Constantin Paeplow sono i creatori.
ROLLIN' SAFARI - 'Sleeping Beauty' - Official Trailer ITFS 2013 from ROLLIN' WILD on Vimeo.
ROLLIN' SAFARI - 'Flamingos' - Official Trailer FMX 2013 from ROLLIN' WILD on Vimeo.
ROLLIN' SAFARI - 'The Chase' - Official Trailer ITFS 2013 from ROLLIN' WILD on Vimeo.
ROLLIN' SAFARI - 'The Waterhole' - Official Trailer FMX 2013 from ROLLIN' WILD on Vimeo.
mercoledì 20 febbraio 2013
Un regalo prezioso
Una volta al termine di un corso di
formazione in cui la componente empatica e il lavoro individuale e di gruppo
sulle proprie emozioni era stato molto coinvolgente, il formatore come saluto
finale ci fece scambiare dei regali metaforici. Io decisi di regalare a una
persona del gruppo un albero. Ci fu un momento di smarrimento. Perplessità. Certo
è forse un regalo inusuale, ma riflettendoci neanche poi tanto, è diverso: è un regalo speciale.
Non mi riferisco alla comune simbologia
della vita, alla sua ciclicità e riflessioni simili, che per qualcuno possono pure avere un
senso, parlo più concretamente della sua bellezza, della calma che anche un
singolo albero riesce a trasmettere, parlo della sua forza e del fatto che
sotto un albero ci si sente sempre al sicuro, parlo del suo essere un ponte tra
cielo e terra.
Sicché l’idea promossa da
doveconviene.it in partnership con Iplantatree, iniziativa ecologica guarda un po’
tedesca, mi ha acchiappato col suo progetto di riforestazione:
Un iniziativa ambientalista proposta da DoveConviene.it, che si propone di azzerare le emissioni Co2 del tuo blog piantando un albero in una zona boschiva a rischio di desertificazione e che grazie alla pubblicazione dei volantini pubblicitari online si propone di ridurre lo spreco di carta. Aderendo all' iniziativa viene piantato un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di Co2 emesse dal proprio blog andando così a neutralizzare anidride carbonica prodotta dal nostro sito.
Un iniziativa ambientalista proposta da DoveConviene.it, che si propone di azzerare le emissioni Co2 del tuo blog piantando un albero in una zona boschiva a rischio di desertificazione e che grazie alla pubblicazione dei volantini pubblicitari online si propone di ridurre lo spreco di carta. Aderendo all' iniziativa viene piantato un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di Co2 emesse dal proprio blog andando così a neutralizzare anidride carbonica prodotta dal nostro sito.
E così prendo due piccioni con una fava ;)
PS. I miei alberi preferiti
sono gli ulivi secolari.
![]() |
Credit: Wikipedia |
martedì 19 febbraio 2013
WOW, che cervello
![]() |
Installazione di Yin Xiuzhen toug |
Per la prossima gita bisogna andare a Genova: il 9 marzo 2013 apre i battenti un posto che promette esperienze bellissime, da WOW! oserei dire. Il WOW Genova Science Center, presso il porto antico, sarà un luogo dove interagire e toccare la scienza. E direi che si inizia subito alla grande visto che la prima mostra interattiva sarà dedicata al cervello.
Un percorso ricco di animazioni e riproduzioni in 3D accompagnerà il visitatore all'interno del cervello umano e animale. I novelli esploratori potranno vedere come avviene la trasmissione degli impulsi nervosi e come viene attivata la rete dei neuroni che guida le attività del nostro cervello. Una realtà virtuale permetterà di provare la sensazione dell'arto fantasma, si potrà capire come fa il cervello a controllare l'equilibrio e i riflessi, oppure cosa avviene durante il sonno.
La mostra Brain- The World Inside Your Head sarà aperta fino al 7 luglio 2013, quando cederà il passo a un'altra mostra strabiliante: negli abissi oceanici.
Insomma sono proprio curiosa, e voi?
venerdì 15 febbraio 2013
giovedì 14 febbraio 2013
Una mappa per le elezioni
Colgo volentieri l'invito di Stukhtra a fare il test Voi siete qui di Openpolis:
È un test politico-elettorale che aiuta a capire quali partiti rappresentano di più le proprie posizioni politiche in base ai programmi elettorali e alle dichiarazioni pubbliche dei leader prima delle elezioni.
Mi piace la modalità agile e non banale con cui il test ti porta a riflettere punto per punto sui principali temi elettorali. Vi suggerisco anche, per completare la panoramica, di espolare le risposte dei candidati premier alle domande di Dibattito Scienza su ricerca, innovazione e etica, e di leggervi il bel post di Annamaria Testa su i tre temi strategici di cui si dovrebbe parlare. E invece no.
Ah, io sono qui:
È un test politico-elettorale che aiuta a capire quali partiti rappresentano di più le proprie posizioni politiche in base ai programmi elettorali e alle dichiarazioni pubbliche dei leader prima delle elezioni.
Mi piace la modalità agile e non banale con cui il test ti porta a riflettere punto per punto sui principali temi elettorali. Vi suggerisco anche, per completare la panoramica, di espolare le risposte dei candidati premier alle domande di Dibattito Scienza su ricerca, innovazione e etica, e di leggervi il bel post di Annamaria Testa su i tre temi strategici di cui si dovrebbe parlare. E invece no.
Ah, io sono qui:
venerdì 8 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)