In un momento in cui di idee virulente su diversi fronti ne girano parecchie e, purtroppo, anche queste si propagano alla stessa maniera delle pandemie trovo utile il breve filmato incluso nella campagna di prevenzione delle pandemie (anche se il sito mi sembra un po' "carico" e le infografiche poco leggibili).
(via brain pickings)
Utile anche la TED lesson, come tutte sempre, chiara ed efficace
Purtroppo trovare il compromesso tra ipocondria/complottismo/allarmismo e completa mancanza di consapevolezza non è facile, e oggi più che mai molto dipende dalla percezione del rischio da parte della popolazione, ma di questo parleremo ancora...
PS. myGenomics propone proprio in questi giorni un sondaggio sulla percezione del rischio legata in questo caso alla probabilità di ammalarsi di una malattia genetica, ma il succo del discorso non cambia, purtroppo quando si ha a che fare con numeri, statistiche e probabilità la nostra mente e la nostra capacità di giudizio vanno in pappa falsando appunto la nostra percezione del rischio.
giovedì 31 maggio 2012
venerdì 18 maggio 2012
venerdì 11 maggio 2012
sabato 5 maggio 2012
Lego dissection
E questa è una chicca per palati fini e nerds veri... :D
(via Dropping the Science, grazie Paola ;))
venerdì 4 maggio 2012
In fondo al mar...
Sole, caldo, mare; quasi ci siamo il calendario parla chiaro. Ed è pensando a questo che vi propongo una galleria con le foto vincitrici dell'Underwater Photography Contest 2012, un concorso amatoriale organizzato dal Rosenstiel School of Marine and Atmospheric Science (RSMAS) di Miami, in Florida. Quest' anno le foto che hanno partecipato al concorso erano 700, provenienti da 20 diversi Paesi, e la vincitrice assoluta del primo posto è stata Ximena Oldscon con la foto mozzafiato della lumaca di mare Chelidonura hirundinina lunga appena 2,5 cm. In realtà sono tutte favolose, e vi prego, andate a a dare un'occhiata anche a quelle delle edizioni precedenti!
(via National Geographic)
![]() |
Ximena Oldscon, Chelidonura hirundinina |
![]() |
Todd Aki, Chrysaora quinquecirrh |
![]() |
Todd Mintz, Elacatinus randalli |
![]() |
Rockford Draper, Rhinopias eschmeyeri |
![]() |
Matt Potenski, Rhizophora mangle |
![]() |
Mark Fuller, Pterois sp |
![]() |
Douglas A. Kahle, Physeter macrocephalus |
![]() |
Nicholas Samaras, Cratena peregrina |
![]() |
Marcello DiFrancesco, Periclimenes imperator |
![]() |
Phillip Gillette, Hymenocera picta |
martedì 1 maggio 2012
Quello che dico, non sarà certo originale per carità, ma è che se uno vuole solo una scusa per cazzeggiare e fare shopping (e va benissimo eh, facciamola girare sta' economia, io poi sono una spendacciona cosmica figuriamoci) non ha che mettersi di impegno a fare in modo che venga istituita la giornata mondiale dello svacco e shopping. Allora nella giornata mondiale dello svacco e shopping tutti gli statali e i lavoratori con un regolare contratto di lavoro (sì fa ridere lo so) avranno diritto a ferie retribuite e riconosciute durante le quali potranno bellamente cazzeggiare e sperperare tutti i propri quattrini giustamente e faticosamente guadagnati durante le proprie istituzionalizzate e protette otto ore lavorative quotidiane. Oggi però, 1 maggio, è la Festa del lavoro la quale implica che NON si lavora e che quindi i negozi stanno chiusi. I negozi, così come gli uffici per dire, stanno chiusi non per fare dispetto a tutti quelli che approfittano della giornata di cazzeggio per andare a far spese, ma perché oggi si celebra la conquista di diritti fondamentali, che a tutt'oggi non sono riconosciuti in tutti i Paesi, che ancora oggi non sono rispettati da tutti anche dove per legge dovrebbero esserlo. Se oggi i negozi stanno chiusi è per celebrare il fatto che se molti, purtroppo non tutti, i lavoratori hanno un orario di lavoro fisso, ferie pagate, il diritto "alla malattia", eccetera eccetera ah ops! è vero siamo in Italia, di che cazzo stiamo parlando?
Ma solo una cosa ancora, non volete festeggiare il Primo maggio? va benissimo però allora andate a lavorare invece di pretendere che gli altri lavorino per voi e vi permettano di cazzeggiare a sbaffo. E per voi niente concerto.
Ma solo una cosa ancora, non volete festeggiare il Primo maggio? va benissimo però allora andate a lavorare invece di pretendere che gli altri lavorino per voi e vi permettano di cazzeggiare a sbaffo. E per voi niente concerto.
"Lavoratori uniti per l'indipendenza". Namibia, 1989
Occupy Buffalo, Stati Uniti, 2012
Milwaukee, Stati Uniti, 2011
Manifesto ufficiale dei sindacati in Pakistan, 2010
Occupy Wall Street, Stati Uniti, 2012
Manifesto di Institute of network cultures, 2012
Melbourne, Australia, 2010
(Galleria via Internazionale).
Iscriviti a:
Post (Atom)